Il cheesecake sandwich è un gustosissimo dolce monoporzione da realizzare in occasione di un brunch con gli amici. Si tratta di una variante della torta tipica della cucina americana ormai diffusa e apprezzata in tutto il mondo: la cheesecake classica. La cheesecake si divide generalmente in due categorie (cotta o cruda) e ha infinite varianti (cheesecake alle fragole, cheesecake alle prugne, cheesecake al cioccolato). In questo caso si tratta di un dolce senza cottura in cui due biscotti ai cerali racchiudono la farcia al formaggio realizzata con panna montata, ricotta, zucchero a velo, aroma alla vaniglia e colla di pesce. Abbiamo poi arricchito la crema in tre modi differenti: con ciliegie sciroppate, confettura ai mirtilli e con pesche noce tagliate a pezzetti. Potete comunque arricchire la farcia con la frutta o la marmellata che preferite. Se non destinata ai bambini, provate ad aggiungere caffè o mezzo bicchierino di rum. Con l’aiuto di un coppa pasta cilindrico e ricoperto da acrilico per dolci, formate il sandwich adagiando sul fondo un biscotto, al centro la crema al formaggio e sopra un altro biscotto. Lasciate riposare riposare i sandwich di cheesecake in frigorifero tre ore prima di servire.
Sformate le cheesecake e decorate rispettivamente con sciroppo o ciliegie, con spicchi sottili di pesche o con mirtilli freschi
Variante Cheesecake sandwich
Potete aromatizzare la crema di ricotta con la frutta che preferite.