- SPECIALI
- Cheesecake
- Ricette senza Lattosio
Cheesecake senza glutine
Ingredienti per 6 persone
- Biscotti senza glutine200 g
- Burro80 g
- Miele1 cucchiaio
- Zucchero200 g
- Formaggio fresco spalmabile500 g
- Panna250 ml
- Gelatina in fogli12 g
- Frutti di bosco350 g
La cheesecake senza glutine è un dolce al cucchiaio ricco e goloso. Nella nostra ricetta abbiamo deciso di sostituire i classici biscotti digestive della ricetta originale con dei frollini privi di glutine, in modo da rendere il dolce adatto ai celiaci e agli intolleranti al glutine. Inoltre la variante della cheescake senza glutine è anche senza uova, aspetto che oltre a semplificare la preparazione evitando il passaggio in forno, rende questo dolce più leggero. Per rendere la cheescake ancora più digeribile potete sostituire il burro, la panna e il formaggio con gli equivalenti prodotti senza lattosio. Servite la cheescake senza glutine per merenda o dessert guarnendo con una salsa ai frutti di bosco e della frutta fresca.
Preparazione Cheesecake senza glutine
- In un mixer tritate insieme i biscotti con il burro fuso intiepidito e un cucchiaio di miele. Rivestiste il fondo e le pareti di uno stampo a cerniera (22 cm di diametro) con carta da forno, versate all’interno il trito di biscotti, livellate e conservate in frigorifero per almeno 30 minuti (o in freezer per 15 minuti). Ammollate la gelatina in un poco di acqua fredda per 5 minuti circa. Riscaldate in pentolino 50 ml di panna avendo cura che non bolla. A fuoco spento unite la gelatina ben strizzata e mescolate fino a quando risulta completamente sciolta, lasciate raffreddare. Montate la restante panna e, a parte, lavorate energicamente il formaggio fresco spalmabile con 80 g di zucchero. Unite i due composti mescolando delicatamente, unite anche la panna con la gelatina e continuate a mescolare. Prelevate la base dal frigorifero e coprite con la crema di formaggio, livellate e lasciata riposare in frigorifero per almeno 6 ore.
- Preparate una salsa ai frutti di bosco unendo in un pentolino 300 g di frutti di bosco misti con 120 g di zucchero; mescolate continuamente fino a che la frutta risulta disfatta. Lasciate raffreddare e coprite la vostra cheesecake, guarnendo con frutta fresca.
Inviate le vostre ricette a: [email protected]
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cheesecake senza glutine inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.