- SPECIALI
- Cheesecake
- Cucina Vegana
- Torte di compleanno
Cheesecake vegana con confettura di fragole
Ingredienti per 4 persone
- Biscotti integrali vegani150 g
- Margarina80 g
- Panna di soia200 g
- Yogurt di soia100 g
- Zucchero di canna100 g
- Confettura di fragoleQuanto basta
- Mandorle a lamelle10 g
La cheesecake vegana è un dolce al cucchiaio light e sano che non ha nulla da invidiare alla cheesecake tradizionale. Ideale da servire a fine pasto, per merenda da accompagnare con il tè o da preparare come torta di compleanno nella stagione estiva, la cheesecake vegana è perfetta anche per chi è intollerante al lattosio. Essendo un dolce privo di uova, la preparazione non prevede cottura, ma solo un riposo in frigo. Durante questo passaggio abbiate cura di chiudere la torta in un contenitore ermetico per garantire che il sapore della torta non subisca alcuna variazione. Per la base croccante usate biscotti integrali vegani, reperibili in tutti i supermercati bio, il burro è stato sostituito dalla margarina vegetale ma se volete rendere la vostra cheesecake ancora più leggera potete amalgamare i biscotti con qualche cucchiaio di marmellata leggermente riscaldata. Ricoprite la crosta con una farcia golosa; per una variante freschissima sostituite il formaggio spalmabile con una mousse realizzata mescolando panna di soia montata e yogurt di soia. Servite la cheesecake vegana guarnita con una confettura di fragole, qualche mandorla in scaglie e una foglia di menta.
Preparazione Cheesecake vegana
In un robot da cucina frullate i biscotti integrali, in una terrina uniteli alla margarina vegetale che avrete sciolto precedentemente a bagnomaria.
Stendete il composto in una teglia a cerchio apribile, ricoperta con carta da forno. Create una base di biscotti, livellando la superficie con il dorso di un cucchiaio.
In una ciotola unite la panna di soia montata a neve con 100 g di zucchero di canna e lo yogurt di soia. Amalgamate il tutto con una spatola, fate movimenti dal basso verso l’alto per non smontare la panna.
Versate la mousse ottenuta sulla base di biscotti e riponete in frigo per circa un’ora.
Trascorsa un’ora guarnite la torta con marmellata di fragole, mandorle in scaglie e qualche foglia di menta. Riponete in frigo per almeno un’altra ora.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cheesecake vegana con confettura di fragole inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.