Il Christmas pudding è un dolce della tradizione anglosassone che viene servito per la notte del 25 dicembre. Si tratta di una sorta di budino realizzato con farina, strutto, spezie e un misto di frutta secca. A questi ingredienti se ne aggiungono poi degli altri a seconda dei gusti e delle tradizioni familiari da cui derivano le varie ricette. La tradizione inglese vuole che questo dessert venga preparato con quasi un mese di anticipo ossia nel periodo dell’avvento utilizzando tredici ingredienti a rappresentare Cristo e i suoi discepoli. Sempre la tradizione vuole che all’interno del dolce venga inserita una monetina avvolta nella carta di alluminio. Chi riuscirà a trovarla vivrà un anno molto fortunato. Di origini molto antiche il Christmas Pudding divenne un piatto nazionale solamente attorno al 1800 quando la regina Vittoria lo volle servito sulla tavola reale durante la cena di natale. Per realizzare questo dolce bisogna procurarsi uno stampo da budino della capacità di 1 litro, il dolce cuoce molto a lungo a bassa temperatura. Il budino si conserva per molto tempo se tenuto in un luogo fresco e aerato. Ricordate di riscaldarlo prima di servirlo: la tradizione vuole che sia tiepido e venga accompagnato solitamente da una crema a base di Brandy.
Prima di servire il dolce riscaldatelo per 2 - 3 ore usando lo stesso modo utilizzato per la cottura. Quando è caldo rovesciatelo sul un piatto di portata e servitelo accompagnato dal una crema al brandy, panna montata o crema inglese.