- SPECIALI
- Dolci alla frutta
- Ricette Estive
Chutney di fragole e rabarbaro
Ingredienti per 4 persone
- Fragole400 g
- Rabarbaro1 gambo
- Mele golden1
- Cipolle bianche1
- ZenzeroQuanto basta
- Peperoncino in polvere1/2 cucchiaino
- Sale1 cucchiaino
- Aceto di mele150 ml
- Zucchero di canna80 g
Il chutney di fragole è una composta agrodolce semplice da realizzare. È ottima da servire con i formaggi stagionati ed è l’accompagnamento ideale per piatti di carne come l’agnello o l’anatra, ma ottima anche con qualche fetta di maiale al forno o crostacei. La consistenza è simile a quella delle confetture classiche mentre il gusto è molto deciso e aromatico. Il chutney di fragole è composto da un insieme di elementi che hanno sapori contrastanti ma che uniti riescono a creare un’alchimia perfetta. Fragole, rabarbaro, mela, cipolla, zenzero, peperoncino, zucchero e aceto sono l’elenco degli ingredienti per questa ricetta. Realizzare questo chutney è semplice ed è un modo economico e divertente per stupire i vostri ospiti. È possibile conservare il chutney in piccoli vasetti sterilizzati e conservarlo in dispensa per diversi mesi. Ottimo anche come pensierino agli amici più golosi. Provate anche il chutney di mango o di pomodori verdi.
Preparazione Chutney di fragole
- Sbucciate la mela, tagliatela a dadini e disponetela in una terrina con il rabarbaro, la cipolla ridotta a fettine, lo zenzero grattugiato e il peperoncino. Mescolate con un cucchiaio e tenete da parte.
- In un pentolino capiente versate l’aceto, lo zucchero e portate ad ebollizione. Aggiungete il contenuto della terrina e mescolate. Coprite con un coperchio, abbassate la fiamma e fate cuocere per 30 minuti. Trascorso questo tempo aggiungete le fragole lavate, private del picciolo e tagliate a quarti. Coprite con mezzo bicchiere di acqua e proseguite la cottura per 20 minuti circa o fino a quando il chutney ha raggiunto la consistenza di una confettura.
- Togliete del fuoco e versate nei vasetti sterilizzati, chiudeteli e capovolgete i barattoli finché non sono freddi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Chutney di fragole e rabarbaro inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.