- SPECIALI
- Cucina Indiana
Chutney mango e ananas, da conservare
Ingredienti per 10 persone
- Mele1
- Mango2
- Ananas1/2
- Cipolle bianche2
- Zucchero di canna250 g
- Aceto di mele150 g
- Zenzero fresco1 pezzo
- Curcuma1 cucchiaino
- Cannella in polvere2 cucchiaini
- Peperoncino piccante1
- Menta (foglie)Quanto basta
- Sale1 pizzico
Il chutney di mango e ananas è una conserva agrodolce utilizzata come accompagnamento nella cucina indiana. Il chutney è una salsa a base di frutta e verdura cotta a lungo con spezie, zucchero e aceto e può essere servita come accompagnamento a carne rossa, pollo, pesce o formaggi. Questa salsa risulta dolce e piccante allo stesso tempo, ed è ottima per rafforzare il sapore di pietanze delicate e dal sapore neutro. Il chutney di mango e ananas si realizza come una classica composta di frutta, va cotto lentamente per circa 1 ora. Il risultato finale deve contenere piccoli pezzi di frutta e verdura riconoscibili durante la masticazione, scegliete quindi della frutta matura ma non troppo in modo che in cottura non si sfaldi completamente. È possibile conservare il chutney in vasetti di vetro ben puliti e sterilizzati per 6 mesi. I chutney possono essere realizzati con diversa frutta fra cui mele, prugne, pesche e diverse verdure come pomodori rossi e verdi, melanzane, zucca e insaporite con spezie come senape, garam masala e curcuma.
Preparazione Chutney di mango e ananas
- Dividete a metà i manghi e prelevate la polpa con l’aiuto di un coltellino. Tagliate l’ananas a dadini, unitelao al mango e cospargete la frutta con metà dello zucchero, la cannella, la curcuma, lo zenzero grattugiato e un pizzico di sale. Coprite con della pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore mescolando di tanto in tanto.
- Versate il mango, l’ananas e tutti i liquidi in una pentola capiente, aggiungete le cipolle, la mela sbucciata e ridotta a dadini, il peperoncino tritato, lo zucchero rimanente e l’aceto. Portate ad ebollizione e cuocete per almeno 1 ora a pentola coperta mescolando di tanto in tanto.
- Quando il chutney ha raggiunto la consistenza di una marmellata, aggiungete le foglioline di menta tritate, toglietelo dal fuoco e versatelo caldo in vasetti sterilizzati. Lasciate raffreddare completamente e conservate in frigorifero per almeno due settimane prima di servirlo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Chutney mango e ananas, da conservare inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: