Ciaccia: la schiacciata toscana che potete farcire
Ingredienti per 8 persone
- Farina500 g
- Acqua300 g
- Lievito di birra fresco6 g
- Sale9 g
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Sale grossoQuanto basta
La ciaccia, detta anche schiacciata toscana o schiaccia o schiacciata all’olio è una focaccia tipica della regione toscana, un piatto contadino, di origini antiche. Nella tradizione gastronomica toscana, la ciaccia si faceva insieme al pane, una volta a settimana, ciò serviva da indicatore della temperatura raggiunta nel forno: se la ciaccia cuoceva bene allora era il momento di cuocere il pane, altrimenti bisognava aspettare di raggiungere la giusta temperatura. La ciaccia è un impasto di acqua farina e lievito, condita con olio extravergine di oliva e sale grosso. Un tempo i contadini arricchivano l’impasto con i ciccioli. Oggi viene preparata anche nella versione dolce con aggiunta di uva. Croccante sui bordi e morbida all’interno è ottima da sola e molto sfiziosa accompagnata con salumi e formaggi.
Preparazione Ciaccia
Versate nella ciotola dell’impastatrice tutta l’acqua, il lievito di birra, la farina e iniziate ad impastare. Dopo qualche minuto, quando l’impasto è ben formato, aggiungete i 9 g di sale e 10 g di olio. Lavorate fin quando l’impasto diventa liscio ed omogeneo, formate un panetto e ponetelo a lievitare in un contenitore leggermente unto, in un luogo tiepido, per circa 2 ore.
Quando l’impasto ha raddoppiato il suo volume, stendetelo con le mani su una teglia precedentemente unta di olio extravergine di oliva (se la pasta tende ad essere tenace durante la stesura, attendete qualche minuto per farla riposare e poi continuate a stenderla) partendo dal centro fino ad arrivare ai bordi della teglia. Con i polpastrelli praticate pressione sulla superficie dell’impasto e lasciatelo riposare per 60 minuti.
Riprendete la teglia, aggiungete 10 g di olio extravergine di oliva, il sale grosso q.b.
Cuocete in forno preriscaldato a 250° C per 20 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ciaccia: la schiacciata toscana che potete farcire inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.