Cialledda: dalla Puglia
31 Agosto 2020
La cialledda è un fresco e profumatissimo antipasto tipico della cucina pugliese ideale nelle giornate estive. Si prepara utilizzando pane raffermo o friselle, per un gusto ancora più intenso utilizzate quelle di grano duro o di grano arso. Potete arricchire la cialledda anche con capperi e acciughe e qualche tocchetto di sedano.
Preparazione Cialledda
- Bagnate solo per qualche attimo le friselle sotto l‘acqua fredda per farle ammorbidire, spezzettatele grossolanamente con le mani e ponetele in una ciotola.
- Unite i cetrioli affettati finemente, le cipolle tagliate a rondelle e i pomodorini tagliati a spicchi. Profumate con origano e basilico, aggiustate di sale e irrorate con olio extravergine d’oliva.
Mescolate e lasciate insaporire per un paio d’ore circa in frigo prima di portare in tavola.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cialledda: dalla Puglia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.