Le ciambelle al miele sono una ricetta morbida e soffice, perfetta per ogni momento della giornata. Il miele, protagonista di tantissime preparazioni, dalle torte alle frittelle fino alle dolcissime seadas, si presta alla perfezione per realizzare dolci leggeri e non eccessivamente calorici. Servite le ciambelle a colazione, accompagnate da una tazza di tè, latte caldo o un cappuccino oppure gustatele a merenda insieme a una cremosa cioccolata calda: l’accoppiata vincente da concedersi per una pausa golosa e confortante. Niente di meglio che un ciuffo di panna fatta in casa o qualche pallina di gelato alla crema se invece volete realizzare un dessert da proporre come conclusione originale e raffinata di pranzi, cene, feste e buffet. Utilizzate, sia nell’impasto che a guarnizione, la tipologia di miele che preferite, da quello di acacia a quello di castagno, dal classico millefiori a quello agli agrumi: cambieranno i sapori e i profumi ma di certo non la bontà del risultato finale. Ricordatevi, prima di servire, di rifinire le ciambelle al miele con granella di zucchero come in questo caso, zucchero a velo o codette colorate.
Servite tiepide o fredde.
Variante Ciambelle al miele
Guarnite con glassa al miele prima di servire.