Ciambelle al vino: la ricetta senza uova
Ingredienti
- Farina 00500 g
- Olio di semi di girasole150 g
- Vino bianco150 g
- Zucchero semolato150 g
- Anice in semi1 cucchiaio
- Limone non trattato1
- Lievito istantaneo per dolci 2 cucchiaini
Le ciambelle al vino sono dei biscotti molto rustici e saporiti diffusi in molte regioni italiane. Le nostre ciambelle al vino si preparano con pochi e semplici ingredienti: vino bianco, olio di semi di girasole, zucchero, farina, poco lievito per dolci, semi di anice e scorza grattugiata di limone. Questi biscotti sono semplicissimi da realizzare, non contengono uova e si conservano a lungo: fateli raffreddare completamente e riponeteli in una scatola di latta o un barattolo di vetro, rimarranno fragranti per molti giorni. Noi abbiamo deciso di utilizzare del vino bianco secco, ma potete sostituirlo (o utilizzare una parte) con un vino liquoroso, come ad esempio il marsala. Se volete, potete passare le ciambelle al vino nello zucchero di canna prima della cottura, noi abbiamo utilizzato lo zucchero semolato. Prestate attenzione alla cottura in quanto tendono a colorire poco in superficie.
Preparazione Ciambelle al vino
Trasferite in una ciotola 100 g di zucchero, il vino, l’olio, l’anice e la scorza grattugiata del limone.
Mescolate e aggiungete poco alla volta la farina con il lievito setacciato; mescolate velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Fate riposare l’impasto 30 minuti.
Prelevate dall’impasto delle piccole quantità e formate dei cordoncini, quindi formate delle ciambelline e passatele nello zucchero semolato rimasto (50 g).
Ponete le ciambelline in una teglia rivestita di carta forno e fate cuocere nel forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, o finché saranno leggermente dorate.
Variante Ciambelle al vino
Potete utilizzare lo zucchero di canna per ricoprire le ciambelline.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ciambelle al vino: la ricetta senza uova inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.