Le ciambelle alla vaniglia cotte al forno possono essere uno degli elementi essenziali della colazione. Spesso sottovalutata, la colazione, è uno dei pasti più importanti della giornata e dovrebbe fornire il 20-25% del fabbisogno energetico giornaliero. Per renderlo davvero un pasto completo, bisognerebbe variare i cibi consumati e inserire all’interno della colazione alcune categorie di alimenti. In una colazione sana ad esempio, non dovrebbero mai mancare latte o yogurt (almeno che tu non si sia allergici o intolleranti al lattosio). Questo perché sono una fonte importante di proteine nobili e di calcio. Per iniziare al meglio la giornata non dovrebbero mancare i carboidrati che sono un’ottima fonte di energia per il nostro cervello. Li troviamo sotto forma di zuccheri semplici nella frutta e nei latticini e sotto forma di zuccheri complessi nei cereali, nei biscotti, nelle fette biscottate o nel pane. La frutta, fonte di vitamine, minerali, fibra, acqua e zuccheri, rende più completa la prima colazione. Spremuta di agrumi o un frutto fresco di stagione sono un complemento naturale che sazia senza appesantire. Valorizzate l’importanza della colazione arricchendola con una bottiglietta di latte fermentato. I fermenti lattici vivi riescono a superare la barriera gastrica e ad arrivare vivi nell’intestino favorendo l’equilibrio della flora intestinale. Infine, il tè o il caffè: una tazzina al mattino riesce a dare una sferzata di energia e non ha alcun apporto calorico se non si aggiunge lo zucchero. Una colazione ideale potrebbe quindi essere composta da un caffè d’orzo, un’arancia, un latte fermentato e una ciambella al profumo di vaniglia. Quando si parla di ciambelle, si pensa immediatamente a un dolce pesante, fritto e proibitivo, ma non è sempre vero. Cucinarle in forno alla giusta temperatura permette di avere un risultato leggero. Il procedimento di preparazione potrebbe apparentemente sembrare laborioso, ma in realtà occorre solo disporre di ingredienti freschi e degli strumenti giusti. Utilizzate una farina di buona qualità, facendo attenzione a lavorare l’impasto fino a che non è ben incordato. Fatelo poi lievitare a temperatura ambiente, ben coperto. Il tempo necessario per la lievitazione non si può definire propriamente breve, ma dev’essere rispettato per poter ottenere un risultato finale ottimale. Se amate variare le ricette, potete sostituire la vaniglia con scorza grattugiata di limone o arancia.
Servite le ciambelle con un’arancia, un caffè d’orzo e una bottiglietta di latte fermentato.