Ciambellone al limone senza burro
Ingredienti per 6 persone
- Uova3
- Farina 00180 g
- Zucchero semolato150 g
- Olio di semi120 g
- Latte30 g
- Lievito istantaneo per dolci8 g
- Limone2
- Zucchero a velo125 g
- Sale1 pizzico
Il ciambellone al limone è un dolce soffice ideale da mangiare a colazione oppure da servire a merenda insieme a una tazza di tè. Fresco e profumato è ideale da preparare nella stagione estiva. A base di uova, zucchero e farina, la ciambella al limone deve la sua morbidezza alla presenza dell’olio extravergine di oliva o di semi che, in base ai gusti, sono utilizzati al posto del burro. Questo dolce può essere arricchito aggiungendo all’impasto uvetta passa, cedro candito, frutta secca o spezie. Cosparso di zucchero a velo o ricoperto una glassa zuccherina, il ciambellone al limone è un dolce che piacerà a tutti grandi e adulti. Il limone è un agrume originario dell’Asia arrivato nelle nostre terre attorno al 1200. Oggi l’Italia ne è il maggior produttore a livello mondiale grazie alle grandi coltivazioni presenti in Sicilia, Campania e Calabria. Molto usato in cucina sia per la realizzazione di piatti dolci e salati, in pasticceria sono molti impiegati sia il succo sia la buccia perché conferiscono un aroma straordinario alle preparazioni dolci. Se possibile è sempre bene utilizzare limoni non trattati e di agricoltura biologica.
Preparazione Ciambellone al limone
In una ciotola rompete le uova e unite lo zucchero. Sbattete con le fruste elettriche a media velocità finché non diventano chiare e spumose.
Unite il succo di un limone, la buccia grattugiata di due, l’olio di semi e il latte. Continuate a montare con le fruste.
Unite la farina setacciata con il lievito e 1 pizzico di sale. Mescolate con una spatola con movimenti dall’alto verso il basso finché l’impasto non è del tutto omogeneo.
Oleate e infarinate leggermente uno stampo da ciambella, versate il composto livellando bene e cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per 40 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare del tutto il dolce prima di sformarlo. Preparate la glassa setacciando lo zucchero a velo in una ciotola. Unite il succo del secondo limone poco alla volta. La glassa deve essere densa e non troppo liquida. Versatela con un cucchiaio sul dolce e fatela rapprendere prima di servire.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ciambellone al limone senza burro inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.