- SPECIALI
- Ciambelle
- Colazione
- Dolci al cioccolato
Ciambellone bicolore
Ingredienti per 6 persone
- Farina250 g
- Zucchero250 g
- Olio di semi125 ml
- Latte125 ml
- Uova2
- Lievito istantaneo1/2 bustina
- Cacao amaro2 cucchiai
Il ciambellone bicolore, detto anche ciambellone marmorizzato, è una torta morbida al cacao perfetta per la colazione. Come la ciambella romagnola, è un dolce molto facile da realizzare, è veloce e si mantiene morbido, come appena fatto, per diversi giorni, se conservata in un contenitore di latta chiuso ermeticamente. Se non disponete di uno stampo a forma di ciambella, è possibile prepararlo nel classico stampo del plumcake. Il ciambellone bicolore è un dolce ideale per la colazione o per la merenda, magari accompagnato da una bevanda calda.
Preparazione Ciambellone bicolore
Accendete il forno a 180ºC. In una ciotola capiente mescolate la farina, lo zucchero e il lievito. Aggiungete l’olio e il latte e mescolate fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Aggiungete un uovo alla volta e mescolate fino a quando non sarà completamente incorporato: dovrete ottenere un impasto liscio e abbastanza morbido.
Dividete l’impasto in due. Versatene metà in uno stampo foderato di carta da forno e miscelate con cura l’altra metà con il cacao. Distribuite l’impasto al cacao con un cucchiaio sopra quello chiaro. Non importa che la distribuzione sia omogenea: l’impasto al cacao è più pesante, quindi tenderà ad affondare.
- Cuocete in forno per circa 40 minuti. Il tempo di cottura può variare da un forno a un altro, quindi fate attenzione. Per controllare a che punto sia la cottura, inserite uno stecchino nel ciambellone lontano dal bordo dello stampo: se questo ne esce asciutto, la torta è pronta; se qualche briciola umida si attacca ancora allo stecchino, prolungate la cottura di qualche minuto.
Variante Ciambellone bicolore
Consigli dello chef
Il mio consiglio è di aggiungere la frutta secca all'impasto del ciambellone. Unite noci pecan, nocciole della tuscia oppure dei buoni canditi. Sostituite inoltre l’olio di semi con un buon olio extravergine di oliva.
Marco Davi Chef del ristorante Perbacco ad Aprilia
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.