La cianfotta di verdure è una ricetta della tradizione napoletana molto gustosa e sostanziosa ma anche facile da preparare. Questo piatto si può considerare una versione partenopea della ratatouille, buona e gustosa come la ricetta provenzale. Essendo una preparazione molto semplice da realizzare, ma soprattutto economica e sostanziosa, è comune a molte regioni del Meditarraneo, è simile infatti alla caponata siciliana e alla ciambotta pugliese. Gli ingredienti di base sono le verdure di stagione: patate, melanzane, peperoni, pomodori, cipolla ed erbe aromatiche. Prestate attenzione a rispettarne i tempi di cottura, saltate le verdure per qualche minuto avendo cura di tenere da parte quelle già pronte mentre completate la ricetta. Utilizzate un brodo vegetale leggero che non copra il sapore degli ortaggi, potete prepararlo nella maniera tradizionale o utilizzando un dado fatto in casa. Nella versione napoletana viene aggiunto in quale caso il peperoncino o si completa la cottura con un rapido passaggio in forno. È perfetta come contorno per piatti di carne leggeri o come secondo piatto se seguite un regime alimentare vegetariano o vegano.