- SPECIALI
- Ricette Estive
Cicale al sugo, pochi semplici ingredienti
Ingredienti per 4 persone
- Canocchie o cicale1 kg
- Pomodori pelatiQuanto basta
- Scalogno1
- Aglio2 spicchi
- Prezzemolo3 ciuffi
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Le canocchie o cicale di mare al pomodoro sono un secondo piatto di pesce molto saporito e semplicissimo da preparare. Per realizzare le nostre canocchie al pomodoro occorrono pochi e semplici ingredienti: canocchie fresche, scalogno, aglio, pomodori pelati, olio extravergine di oliva e prezzemolo. Noi abbiamo utilizzato dei pomodori pelati, schiacciati con una forchetta, ma potete scegliere di utilizzare la polpa a pezzetti o, quando di stagione, dei pomodori freschi. Se utilizzate i pomodori freschi, incideteli con un taglio a croce, sbollentateli qualche minuto, privateli della pelle e dei semi e tagliateli a cubetti prima di aggiungerli al soffritto. Potete servire le canocchie al pomodoro come secondo piatto, accompagnandole con del pane casereccio tostato o per condire una pasta. Se amate i sapori più decisi, aggiungete al soffritto un po’ di peperoncino piccante, fresco o essiccato.
Preparazione Cicale al sugo
Pulite le canocchie: lavatele sotto l’acqua corrente e, con l’aiuto delle forbici, eliminate le zampette, la parte della testa con gli occhi e la parte pungente della coda. Incidete il dorso senza eliminare il carapace. Lasciate le canocchie in frigorifero coperte da un panno umido, nel frattempo preparate il sugo.
Pelate lo scalogno e affettatelo sottilmente; pelato l’aglio e schiacciatelo. Trasferiteli in una padella con qualche cucchiaio di olio e i gambi del prezzemolo tritati finemente, salateli e fate cuocere a fuoco basso 5 minuti circa.
Aggiungete ora i pomodori pelati, schiacciateli con una forchetta e unite anche un bicchiere di acqua circa. Cuocete circa 10 minuti, il sugo non deve essere troppo ristretto.
Unite le canocchie, regolate di sale e pepe e aggiungete il prezzemolo tritato. Cuocete circa 10 minuti con il coperchio, toglietelo e proseguite la cottura 5 minuti circa, o finché il sugo è più ristretto e le canocchie cotte. Servite calde con olio a crudo e prezzemolo a piacere.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cicale al sugo, pochi semplici ingredienti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.