- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Ligure
Cima di vitello con carciofi genovese
Ingredienti per 6 persone
- Vitello15 kg
- Carciofi3
- Pane in cassetta50 g
- Parmigiano grattugiato40 g
- Uova2
- Sedano1 gambo
- Cipolle1
- Carote1
- Vino bianco1 bicchiere
- Limone1
- Aglio1 spicchio
- Alloro2 foglie
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
La cima di vitello con carciofi è un secondo piatto tipico della cucina ligure, ideale per il pranzo della domenica in famiglia. È un secondo piatto facile da preparare, ma occorre prestare attenzione alla realizzazione della tasca: se non siete esperti vi consigliamo di farvi preparare la tasca dal vostro macellaio di fiducia. Per la realizzazione della cima di vitello scegliete la punta di petto. Fate attenzione alla cottura: i tempi possono variare in base al tipo di forno utilizzato, per questo vi consigliamo di controllare spesso, utilizzando anche un termometro. La carne deve essere ben cotta, ma tenera. In questa ricetta abbiamo farcito il vitello con carciofi stufati in padella, uova, pane e parmigiano, ma potete utilizzare le verdure di stagione che preferite o arricchire il ripieno con un altro formaggio, come il pecorino. Prima di affettare l’arrosto assicuratevi che sia tiepido, in questo modo sarà più facile tagliarlo senza che il ripieno fuoriesca. Questo piatto si presta ad essere preparato in anticipo, al momento di servirlo basterà semplicemente affettarlo e servirlo con la salsa calda. Accompagnate la carne con un’insalata di stagione o patate al forno.
Preparazione Cima di vitello con carciofi
- Pulite i carciofi come mostrato nella nostra video ricetta.
Affettateli e, man mano che sono pronti, tuffateli in una ciotola piena di acqua acidulata con il succo di limone. Scolateli e fateli cuocere in padella con l'aglio in camicia e l'olio per circa 10-15 minuti. Aggiungete poca acqua e portateli a cottura. Regolate di sale.
Tritate il pane. Eliminate l'aglio e frullate i carciofi. In una ciotola mescolate i carciofi con il pane tritato, le uova e il parmigiano. Regolate di sale e pepe e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Fate raffreddare.
Salate e pepate la carne, farcite la tasca con il ripieno di carciofi, lasciando abbastanza spazio per la cucitura. Cucite la tasca dalla parte aperta con uno spago da cucina.
Tagliate grossolanamente il sedano, la carota e la cipolla, mettete tutto in una pirofila con l'olio e l'alloro. Regolate di sale e pepe. Ponete al centro la carne e irroratela con il vino. Coprite la carne con la carta alluminio, fate cuocere per un'ora a 180°C- 200°C. Togliete il foglio d'alluminio e proseguite la cottura per 50-60 minuti circa, o finché la carne è ben dorata su tutti i lati; il tempo può variare in base al forno. Di tanto in tanto bagnate la carne con il fondo di cottura. Eliminate l'alloro e frullate le verdure con il fondo di cottura.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cima di vitello con carciofi genovese inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.