Cime di rapa con le uova: ecco come si preparano
Ingredienti
- Aglio2 spicchi
- Cime di rapa1 kg
- Uova4
- Peperoncino rosso1
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
Se siete in cerca di idee per la cena, la ricetta delle cime di rapa con uova può fare per voi. Si tratta di un secondo piatto proveniente dalla cucina povera che vede abbinate le verdure ad uno degli alimenti più completi che possiate portare in tavola. Preparate le cime di rapa in padella con uova ed abbinatele ad una fetta di pane casareccio ed un bicchiere di vino rosso per un pasto semplice ma appagante. Le cime di rapa, note anche come friarielli o broccoletti, rappresentano una verdura proveniente dal Centro e dal Sud Italia: costituiscono l’ingrediente imprescindibile di parecchie pietanze tipiche della cucina regionale. Le ricette con cime di rapa e uova da poter preparare sono parecchie: utilizzatele per farne dei crostoni (da completare con una burrata), una pasta gustosa o una ricca frittata, non avete che l’imbarazzo della scelta. Questo secondo, tuttavia, è un’ottima via di mezzo. Facile e veloce da preparare, non richiede che pochi ingredienti (proprio per tale motivo freschi), e nessuna particolare abilità. Ecco come procedere.
Preparazione Cime di rapa con uova
Come prima operazione dedicatevi alla pulizia delle cime di rapa: lavatele e tagliate i gambi più duri. Adesso versate in un tegame dell’olio extra vergine di oliva ed unite gli spicchi di aglio e del peperoncino rosso a pezzetti, se piace. Fate soffriggere.
Unite adesso le cime di rapa con parte dell’acqua trattenuta durante il lavaggio, quindi fate insaporire bene e fate cuocere per circa 15 minuti. Regolate di sale.
Mescolate di tanto in tanto. Trascorsi i 15 minuti, create 4 fossetti tra la verdura e sgusciatevi con delicatezza le uova. Spolverate di sale e pepe e ponete il coperchio.
Fate cuocere per circa 5 minuti, scegliendo se mantenere il tuorlo più o meno morbido, quindi spegnete la fiamma e trasferite nei piatti da portata. Gustate subito.
Variante Cime di rapa con uova
Al piatto, piuttosto essenziale, potete unire del formaggio filante – a fette o cubetti – da unire sulle uova, o grattugiato, da spolverare sopra tutto il piatto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cime di rapa con le uova: ecco come si preparano inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.