- SPECIALI
- Dolci al cioccolato
Cioccolatini ripieni di cioccolato e nocciole
Ingredienti per 7 persone
I cioccolatini ripieni sono un delizioso dessert apprezzato da tutti, soprattutto se realizzati a mano. Perfetti da regalare ad amici o parenti in vista delle feste natalizie o in qualunque occasione dell’anno. Realizzarli in casa è davvero semplice e anche piuttosto divertente. È possibile prepararli al cioccolato al latte, fondente o bianco e farcirli con una morbida ganache sempre al cioccolato oppure con un ripieno di frutta secca, liquore, caramello, biscotti sbriciolati o crema al pistacchio. Per realizzarli è necessario avere a portata di mano uno stampo in silicone della forma preferita e un poco di pazienza. Per ottenere una superficie lucida e del giusto spessore è opportuno temperare il cioccolato, questa operazione però prevede una ottima manualità e molta esperienza. Se vi approcciate per la prima volta al mondo del cioccolato preferite semplicemente fondere un cioccolato di ottima qualità a bagnomaria, altrimenti realizzate i gusci dopo aver temperato il cioccolato come spiegato nella nostra ricetta.
Preparazione Cioccolatini ripieni
- Tritate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria, controllate la temperatura con l'aiuto di un termometro da pasticceria. Non deve superare i 50 °C. Non appena è fuso versatelo su un piano di marmo e, con una spatola di acciaio, lavorate velocemente il cioccolato spandendolo e mescolando per facilitarne il raffreddamento. Fate scendere la temperatura.Versate nuovamente il cioccolato nel pentolino del bagnomaria e portatelo a 31 °C. Finito il temperaggio versate velocemente il cioccolato all'interno dello stampo, attendere qualche istante ed eliminare l'eccesso capovolgendo e scuotendo lo stampo.
- Riponete nel congelatore per 15 minuti o fino a quando il cioccolato non si è completamente rappreso. Tenete da parte il cioccolato restante per sigillare i cioccolatini.
- Versate la panna in una piccola casseruola, a fuoco dolce riscaldatela fino a farle sfiorare il bollore. Togliete il pentolino dal fuoco e unite il cioccolato bianco spezzettato e mescolate energicamente fino a quando il cioccolato non si è completamente sciolto. Lasciate intiepidire il composto.
- Tirate fuori i gusci di cioccolato fondente dal freezer. Disponete una nocciola intera per ogni cioccolatino e farcite con il cioccolato bianco: versate abbastanza composto da arrivare al bordo dello stampo. Riponete nel congelatore per 10 minuti.
- Completate i cioccolatini con altro cioccolato fondente sciolto ancora a bagnomaria per pochi istanti. Rimettete nel congelatore per 5 minuti e poi, con un colpo deciso, toglieteli dallo stampo, decorateli con un sac à poche con cioccolato bianco poi conservateli in frigorifero fino al momento di servirli.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cioccolatini ripieni di cioccolato e nocciole inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.