- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Sarda
Coda di rospo alla catalana, secondo di pesce
Ingredienti per 4 persone
- Rana pescatrice1 kg
- Pomodori pachino250 g
- Cipolle rossa1
- Aceto (vino bianco)150 ml
- Limone succo1/2
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
La coda di rospo alla catalana è un secondo piatto a base di pesce e ortaggi leggero e appetitoso. È una ricetta semplice da realizzare ma che richiede un tempo di riposo piuttosto lungo, necessario per far insaporire e amalgamare al massimo gli ingredienti, per un risultato davvero gustoso e invitante. La catalana è una tipica preparazione sarda che potete sperimentare con svariate tipologie di pesci e crostacei, come sarde, astici e aragoste. La coda di rospo, detta anche rana pescatrice, presenta carne elastica e compatta, di colore roseo che diventa bianca durante la cottura. Questo pesce, privo di spine e con solo una grossa lisca centrale facile da asportare, si presta a diversi tipi di piatti e cotture: provatela al forno con pepe e prezzemolo tritato, alla griglia, marinata con olio, basilico e cipolla o in umido con olive taggiasche e pomodorini pachino.
Preparazione Coda di rospo alla catalana
Pulite la coda di rospo eliminando la pelle e la lisca centrale, lavatela sotto acqua corrente fredda e tagliatela a cubetti abbastanza grandi.
In una casseruola mettete abbondante acqua e portate a bollore, cuocete la coda di rospo per 5 minuti, scolatela e lasciatela raffreddare.
Sbucciate la cipolla e tagliatela a fette fini, mettetela in una ciotola insieme all'aceto di vino bianco e acqua fredda. Lasciatela marinare un'ora circa e scolatela.
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà, uniteli alla cipolla e condite con olio extravergine d'oliva, sale e succo di limone, aggiungete i bocconcini di coda di rospo e amalgamate il tutto. Coprite la ciotola con pellicola per alimenti e lasciate insaporire almeno 2 ore.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.