Come pulire e aprire le cozze
Il mitilo, noto comunemente con il nome di cozza nelle regioni del centro-sud, è senza dubbio uno dei molluschi più impiegati nella tradizione gastronomica italiana. Tantissime sono infatti le preparazioni a base di cozze: gratinate, lesse, al pomodoro, alla marinara, ripiene, in zuppa, in timballi come la tiella e come base di sughi per pasta e riso. Le cozze di possono utilizzare in cucina con il guscio (intero oppure a metà) o sgusciate. Per pulire le cozze occorre osservare una specifica procedura che consente di cucinare con facilità questo eccezionale prodotto del mare. Si parte infatti mettendo a bagno le cozze e con una prima selezione dei molluschi necessaria a scartare quelli lesionati e aperti; si prosegue con l’eliminazione della barba e alla raschiatura del guscio. Ultimo passaggio è l’eliminazione delle incrostazioni con un coltellino a lama liscia. Solo a questo punto le cozze sono pronte per essere cotte.
Preparazione Cozze
Riempite una ciotola di acqua fredda e mettete le cozze a bagno per almeno 15 – 30 minuti. Selezionate le cozze da pulire verificando che non siano aperte o rotte.
Estraete il filamento con un movimento deciso tirandolo verso la parte rotonda del mollusco.
Con l’aiuto di una paglietta di acciaio, strofinate la superficie di ogni cozza per eliminare eventuali impurità.
Togliete le incrostazioni bianche, comunemente chiamate denti di cane con l'aiuto di un coltellino a lama liscia e senza dentellatura. Sfregate energicamente facendo attenzione a non ferirvi.
Versate le cozze in padella, coprite con coperchio e lasciatele aprire per 5 minuti a fuoco moderato.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come pulire e aprire le cozze inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.