Conchiglioni con stracchino e culatello, un primo piatto con ripieno vellutato
12 Settembre 2016
Preparazione Conchiglioni con stracchino e culatello
- Cuocete i conchiglioni in acqua salata per circa 7 minuti. A parte, preparate il sugo di accompagnamento cuocendo la passata di pomodoro con olio, basilico, un pizzico di sale e uno di pepe.
- Per il ripieno, frullate lo stracchino con abbondante basilico e un po’ di panna fresca fino a ottenere una crema. Mettetela in una ciotola. Tagliate a listarelle sottili il culatello e amalgamatelo alla crema di stracchino.
- Mettete sul fondo della pirofila il sugo. Farcite i conchiglioni con il ripieno e disponeteli nella teglia, uno accanto all'altro. Conditeli con altro sugo, una spolverata di pangrattato e di grana e infornateli a 180 °C fino a gratinatura.
Portate in tavola i vostri conchiglioni con stracchino e culatello.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Conchiglioni con stracchino e culatello, un primo piatto con ripieno vellutato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.