Conchiglioni ripieni di ricotta e con frittedda palermitana, primo saporito
La frittedda è un contorno palermitano a base di fave, carciofi e piselli, che qui faranno da ripieno ai conchiglioni: un primo piatto molto saporito
Ingredienti per 2 persone
- Preparazione 30 min
- Calorie 520 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Pasta Conchiglioni 250 g
- Ricotta 200 g
- Carciofi 2
- Fave sgusciate 200 g
- Piselli 200 g
- Cipolle 1
- Brodo vegetale quanto basta
- Pangrattato quanto basta
- Basilico quanto basta
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
Preparazione Conchiglioni ripieni di ricottae frittedda
Per la frittedda palermitana, sbollentate, separatamente, fave, piselli e carciofi. Rosolate la cipolla in un tegame con olio, poi unite le verdure e, dopo averle dorate, versate un po’ di brodo. Salate, pepate e cuocete per 7-8 minuti.
Cuocete i conchiglioni. Setacciate la ricotta e lavoratela con sale, pepe e basilico. Con la sacca da pasticcere e il coppapasta, create due “coroncine” di ricotta su una teglia con carta forno e infornatele per pochi minuti.
Farcite i conchiglioni con il restante ripieno di ricotta, spolverateli con il pangrattato, conditeli con un filo d’olio e gratinateli in forno, a 180 °C, per 10 minuti circa. Mettete alla base dei piatti la “frittedda”, adagiate le coroncine di ricotta e sistemate poi i conchiglioni.
Completate con olio e basilico e servite.
Se vuoi aggiornamenti su cucina siciliana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Siciliana, Cucina Vegetariana, Frittura, Pasta al Forno, Pasta ripiena.