Conchiglioni ripieni di salsiccia
I conchiglioni ripieni di salsiccia e ricotta sono un piatto ricco e invitante, perfetto per essere servito come primo o come piatto unico per il pranzo della domenica o per una cena in compagnia di amici. Ecco come prepararli.
I conchiglioni ripieni di salsiccia sono un piatto ricco e saporito, perfetto per il pranzo della domenica o una cena in compagnia di amici. I conchiglioni, un formato di pasta particolarmente adatto ad accogliere ripieni sfiziosi, possono essere farciti con gli ingredienti che preferite. In questo caso, noi abbiamo optato per salsiccia e ricotta. Un abbinamento che, se perfettamente equilibrato, solletica il palato di tutti. Adulti e bambini. Una volta cotti, tra l’altro, i conchiglioni risulteranno morbidi all’interno e croccanti in superficie: la cottura in forno ultimata con il grill vi stupirà.
Come si conservano i conchiglioni ripieni di salsiccia
Se i conchiglioni sono già cotti, potete trasferirli in un contenitore ermetico e conservarli in frigorifero per un massimo di tre giorni. Tuttavia, se volete conservarli per più tempo, la soluzione migliore è congelarli. Poneteli allora in un contenitore ermetico o in una busta per alimenti per un massimo di tre mesi ma, prima di congelarli, assicuratevi che i conchiglioni si siano completamente raffreddati tenendo presente che potreste anche separarli ottenendo delle porzioni singole. Quando vorrete mangiarli, lasciateli scongelare lentamente in frigorifero per diverse ore e poi passateli in forno.
Variante Conchiglioni ripieni di salsiccia
Le varianti di questa ricetta sono moltissime. Se, ad esempio, volete un piatto vegetariano, optate per un ripieno a base di ricotta e spinaci oppure a base di funghi e formaggio.