Confettura di cipolle di Tropea
12 Settembre 2020
La confettura di cipolle di Tropea è una gustosa confettura dal sapore agrodolce che si abbina perfettamente ai formaggi per un antipasto speciale. Si presta anche ad accompagnare carni o semplicemente su un crostino di pane abbrustolito.
Preparazione Confettura di cipolle di Tropea
- Sbucciate le cipolle e tagliatele a pezzi piccoli e uniformi, in modo che in cottura non si disfino eccessivamente, ma risultino comunque spalmabili.
- Immergetele in una ciotola di acqua fredda e lasciatele in ammollo per un’ora, in modo che perdano la componente più forte e pungente del loro aroma.
- Scolatele e mettetele in una casseruola, aggiungendo mezza tazzina di acqua e coprendo. Cuocete per 20 minuti a fuoco basso.
- Aggiungete lo zucchero, le spezie e l’aceto balsamico. Portate lentamente a cottura, ricordando che il composto risulterà più denso una volta che sarà ben raffreddato.
- Per verificarne la consistenza, mettete un piattino nel congelatore e poi versateci sopra un cucchiaino di confettura. Questa deve risultare morbida ma non liquida.
- Versate il composto caldo nei vasetti, chiudeteli, capovolgeteli e lasciateli raffreddare.
Una volta pronti, etichettateli e conservateli in un luogo fresco e asciutto, pronti per essere gustati in qualsiasi momento.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Confettura di cipolle di Tropea inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.