- SPECIALI
- Ricette Autunnali
Coniglio al limone, secondo leggero
9 Settembre 2020
Il coniglio al limone è un secondo piatto diverso da proporre ai vostri ospiti. Il contorno di verdure in pastella e fritte completa questo piatto rendendolo ancora più gustoso.
Preparazione Coniglio al limone
- Mettete i pezzi di coniglio in un sacchetto di plastica con chiusura a zip e conditelo con succo di un limone. Aggiungete un po’ di scorza tagliata a julienne, il prezzemolo tritato, le foglie di alloro spezzettate e l’olio. Aggiustate con un po’ di sale e una macinata di pepe di mulinello. Mescolate con le mani e lasciate insaporire in frigo la carne per circa due ore.
- Nel frattempo preparate la pastella: in una terrina mescolate la farina, un pizzico di sale, i tuorli, l’olio, il prezzemolo e il parmigiano grattugiato. Mettete da parte gli albumi che serviranno successivamente. Unite lentamente a filo la birra o l’acqua e amalgamate. Lasciate riposare per mezz’ora al fresco.
- Pulite e lavate le verdure. Tagliate le zucchine a julienne non troppo sottili, sbucciate la cipolla e ricavatene degli anelli. Togliete le foglie esterne più dure dei carciofi e conservate quelle più belle per la guarnizione. Dividete i carciofi a metà, privateli dell’eventuale barba interna e tagliateli a spicchi. Quindi metteteli in acqua acidulata con il succo di mezzo limone spremuto. Prendete la pastella preparata al passo 2, montate a neve gli albumi e incorporateli.
- Sgocciolate i pezzi di coniglio dalla marinata e asciugateli con un telo. Immergeteli nella pastella e friggeteli in un wok (padella con bordi alti) con abbondante olio extravergine d’oliva, già caldo a 160°C, fino alla doratura (il tempo dipende dalla grandezza dei pezzi, che devono essere ben cotti fino al cuore).
- Passate poi tutte le verdure singolarmente nella pastella e friggetele in un secondo wok, tuffandole nell’olio bollente. Scolatele su un foglio di carta paglia.
Sistemate la frittura di coniglio e le verdure miste in un piatto da portata e servitela fumante. Decorate con un fiore di zucca, un peperoncino rosso e qualche foglia di carciofo fritta.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Coniglio al limone, secondo leggero inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.