Coniglio alla cacciatora con patatone alla contadina
19 Settembre 2020
Il coniglio alla cacciatora con patatone alla contadina è un secondo piatto ricco di sapori tipico della cucina emiliana e toscana. È ideale per un pranzo domenicale o una cena tra amici.
Preparazione Coniglio alla cacciatora con patatone alla contadina
- Lavate il coniglio e asciugatelo con un panno. Mondate e tritate il sedano, la carota e la cipolla. Sciacquate il rosmarino.
- Mettete il tutto in un tegame con quattro o cinque cucchiai di olio e uno spicchio d’aglio. Aggiungete la carne e rosolatela a fuoco vivace, rigirandola da tutte le parti.
- Sfumate con il vino, poi unite una tazza di acqua calda, le olive, il concentrato di pomodoro, un pizzico di sale e pepe. Abbassate la fiamma, coprite e lasciate cuocere per una mezz’ora.
Quando il coniglio è quasi cotto aggiungete le patate tagliate a spicchi e se necessario regolate di sale.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Coniglio alla cacciatora con patatone alla contadina inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.