Home Ricette Secondi piatti Coniglio pasquale farcito: secondo piatto

Coniglio pasquale farcito: secondo piatto

Il coniglio è uno dei tanti simboli di Pasqua, oltre all’uovo e alla colomba: ecco la ricetta classica di questo secondo piatto farcito.

di Anna Moroni

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 60 min
  • Calorie 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Preparazione Coniglio pasquale farcito

  1. Pulite i carciofi eliminando le foglie più dure, le punte e l’eventuale barbetta interna. Tagliateli a spicchi, quindi immergeteli in una ciotola con acqua e il succo di mezzo limone per non farli annerire. Scolateli e saltateli in padella con olio e aglio.

  2. Ammollate la mollica di pane nel latte, quindi strizzatela e sbriciolatela in una ciotola. Aggiungete il formaggio grattugiato, l’uovo sbattuto, un pizzico di sale e il prezzemolo tritato e amalgamate.

  3. Disponete il coniglio sul piano di lavoro e battetelo con il batticarne per renderne lo spessore omogeneo. Stendete le fette di prosciutto sulla superficie e, a seguire, distribuite il composto preparato al passo 2.

  4. Scolate e asciugate i carciofi su carta assorbente, poi metteteli al centro del coniglio. Avvolgetelo formando un rotolo, quindi legatelo con lo spago da cucina.

  5. Lavate e spuntate il sedano e la carota. Sbucciate la cipolla e tagliatela a metà. Preparate una dadolata con questi tre ingredienti a mettetela in un tegame con abbondante olio: servirà da base per cuocere il coniglio.

  6. Rosolate il rotolo per almeno 10 minuti girandolo su tutti i lati, senza bucarlo. Poi, bagnate con il vino e lasciate sfumare per 5 minuti. Passate il tegame in forno a 180°C, 20 minuti coperto con un foglio d’alluminio e gli ultimi 20 minuti scoperto.

Una volta pronto (se serve, in cottura bagnate con il suo fondo) sfornate il rotolo, eliminate lo spago da cucina, tagliatelo a fette spesse e servite ben caldo con il suo fondo filtrato.