Coniglio porchettato, per la Pasqua
Il coniglio porchettato è un secondo piatto tipico del centro Italia a base di coniglio, pancetta, aglio, salvia e rosmarino.
Il coniglio porchettato è un secondo piatto molto gustoso, tipico della cucina del Centro Italia. Se non siete esperti fate disossare il coniglio dal vostro macellaio di fiducia, in questo modo la ricetta non presenta alcuna difficoltà nell’esecuzione ed è molto veloce da realizzare. Per preparare il coniglio porchettato lasciate il coniglio intero, conditelo con sale, pepe nero, aglio tritato, salvia e rosmarino, arrotolate il coniglio su se stesso fino a formare un rotolo, poi rivestitelo con la pancetta tesa e cuocetelo nel forno preriscaldato per un’ora circa, fatelo riposare prima di affettarlo. Accompagnate il coniglio porchettato con un’insalata verde, verdure di stagione o patate arrosto. Potete aggiungere a piacere altre erbe aromatiche, come il finocchietto selvatico o il timo limone. Se amate la carne di coniglio potete provare anche la ricetta del coniglio ripieno o l’insalata di coniglio.
Servite con un contorno di stagione
Variante Coniglio porchettato
Al trito di erbe potete aggiungere del finocchietto selvatico tritato finemente.