Ingredienti per 10 persone
- 45
- 460 cal x 100g
- bassa
- Farina 00 250 g
- Ricotta 130 g
- Uova 1
- Tuorlo 1
- Zucchero a velo quanto basta
- Sale quanto basta
- Confettura di ciliegie quanto basta
- Confettura di prugne quanto basta
- Confettura di nocciole quanto basta
Preparazione Cornetti alla ricotta
Mettete in una ciotola farina, ricotta, uovo e un pizzico di sale. Unite un po’ d’acqua e impastate. Versate la restante acqua un po’ per volta, per evitare di realizzare un composto troppo molle.
Trasferite l’impasto su un piano di lavoro infarinato. Impastate per ottenere un composto liscio ed elastico. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il tempo, togliete l’impasto dal frigorifero e privatelo della pellicola. Sistematelo sul piano di lavoro leggermente infarinato e, con l’aiuto di un mattarello, stendetelo.
Tirate la pasta sottile, a uno spessore di circa due millimetri, cercando di darle la forma di un cerchio. A questo punto, ricavate un disco di pasta, aiutandoci con una fascia d’acciaio rotonda.
Con una rotella tagliapasta, formate degli spicchi di uguale grandezza. Farciteli adagiando sulla parte più larga un po’ di ripieno a scelta: in base ai gusti, potete variare tra le confetture e la crema di nocciole.
Arrotolate ogni spicchio di pasta, partendo dalla parte più larga verso quella più stretta. Sigillate bene le estremità dei nostri cornetti, quindi disponeteli su una teglia rivestita con un foglio di carta forno.
Con un pennello da cucina, spennellate la superficie dei cornetti con il tuorlo. Cuoceteli in forno, a 180°C, per 20 minuti.
Dopo averli fatti intiepidire, spolverateli con lo zucchero a velo e serviteli.
Se vuoi aggiornamenti su colazione, cornetti, dolce, dolce al forno, dolci, Dolci da forno, finger food inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Brioche, croissant e cornetti, Colazione, Dolci da Forno, Ricette per il Brunch.