Cornetti salati, perfetti finger food
I cornetti salati sono un antipasto finger food gustoso e semplice da realizzare. Scopri come fare la sfoglia con burro, formaggio e farina.
I cornetti salati sono un antipasto finger food veloce e sfizioso, molto versatile per via della molteplice varietà di farcitura con i quali possono essere arricchiti. L’impasto è formato da una base grassa composta da burro e formaggio cremoso, alla quale è aggiunta solo la farina e un po’ di sale. La riuscita di questa ricetta, che non contiene uova, è nel riposo dell’impasto in frigorifero: dalle 4 alle 48 ore. La cottura in forno ad alte temperature rende l’impasto sfogliato. Il sapore è molto ricco grazie alla presenza del formaggio cremoso. Questi mini cornetti salati, adatti da servire in ogni stagione, sono ispirati ai rugelach, originariamente solo dolci, e appartenenti alla tradizione culinaria ebraica.
Servite freddi.
Variante
Farcite i cornetti salati con il pesto genovese, affettati oppure con formaggio fresco e noci tritate. Se preferite, prima della cottura, spennellate i cornetti con un po' di acqua e cospargete con semi di sesamo.