Ingredienti per 6 persone
- 50
- 360 cal x 100g
- media
- Pasta sfoglia 400 g
- Tuorlo 4
- Latte intero 250 g
- Panna fresca da cucina 250 g
- Uova 1
- Farina 40 g
- Sale quanto basta
- Grana grattugiato 65 g
- Fontina grattugiata 75 g
- Frutti di bosco quanto basta
Preparazione Coni di sfoglia con crema al formaggio
Iniziate con la crema al formaggio: lavorate le uova con il sale, aggiungete la farina e unite latte e panna leggermente scaldati. Passate sul fuoco e, sempre rimestando, portate a bollore facendo cuocere per 2-3 minuti. Togliete dal fuoco e incorporate subito i formaggi, miscelando finché non si sono ben sciolti.
Potete cambiare sapore alla crema, sostituendo al grana altri formaggi come gorgonzola, pecorino, caprino e taleggio. Oppure, dopo il grana potete aggiungere una macinata di pepe, un pizzico di noce moscata, del tartufo grattugiato, funghi trifolati o salmone frullati, pasta di acciughe, salsa di noci, pasta di olive oppure tonno sott’olio.
Passate alle cornucopie: stendete la pasta sfoglia a mezzo centimetro di spessore. Ricavate dei quadrati e, poi, dei triangolini. Se usate quella già pronta, tagliate dodici triangoli di pari dimensioni. Battete tre tuorli delle uova.
Arrotolate i triangolini a mo’ di cornucopia. Per mantenere la forma a cono, bucherellate la pasta sfoglia sull’estremità aperta (fig. a) e inserite carta forno appallottolata nei cornetti. Spennellateli con il tuorlo.
Mettete i cornetti in una teglia (non unta, perché la pasta sfoglia è grassa) e infornate a 200°C per quindici minuti. Per farli dorare, passateli tre o quattro minuti nel grill.
Lasciateli raffreddare, farciteli con la crema di formaggio e decorate con i frutti rossi.
Se vuoi aggiornamenti su Antipasti, natale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Antipasti freddi, Cucina Vegetariana, Ricette di Natale.