Home Ricette Secondi piatti Costolette di maiale alla caraibica al barbecue: deliziose

Costolette di maiale alla caraibica al barbecue: deliziose

Le costolette di maiale alla caraibica sono un piatto da cuocere al barbecue, preparate un insaporitore e una salsa da spennellare sulla carne.

di community di Agrodolce

Le costolette di maiale alla caraibica sono un piatto da cuocere al barbecue. Per ottenere una carne saporita e gustosa dovete preparare un dry rub ovvero un mix di spezie da massaggiare sulla carne prima della marinatura. Per la cottura utilizzate un barbecue e il metodo di cottura indiretta quello che prevedere che la fonte di calore non sia posta sotto gli alimenti ma appena distante e che ovviamente venga chiuso il coperchio per ottenere una cottura omogenea. Ricordate di spennellare la carne con il mop una salsa che rende più morbida e succulenta la carne.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 170 min
  • Tempo di riposo 120 min
  • Calorie 240 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Costolette di maiale alla caraibica

  1. Preparate il composto aromatico per insaporire le costolette. Mettete il sale, la paprika, il cumino, l’origano, l’aglio, il pepe nero, il pepe della Giamaica e la cannella in una ciotolina e mescolate molto bene. Eliminate la pleura dalle costolette.

  2. costolette-di-maiale-alla-caraibica-a1901-1

  3. Cospargete il condimento sulle costolette strofinando bene la carne per farlo penetrare meglio. Ponete la carne in un piatto grande, che non sia di metallo, e mettetelo in frigo per almeno 2 ore.

  4. costolette-di-maiale-alla-caraibica-a1901-5

  5. Preriscaldate il barbecue a 150°C. Spazzolate bene la griglia di cottura ed eliminate eventuali residui di cotture precedenti. Trascorso il tempo della marinatura in frigo, riportate la carne a temperatura ambiente. Appoggiate le costolette sul barbecue dopo averle infilate nell’apposito supporto. Procedete con cottura indiretta a calore medio-basso e chiudete il coperchio.

  6. costolette-di-maiale-alla-caraibica-a1901-2

  7. Intanto preparate il mop. Mettete la senape in una ciotola, diluitela con un goccio di birra, sbattendo con una forchetta e versate la restante birra. Aggiungete l’aceto di vino bianco e il sale. Mescolate bene. Dopo un’ora circa di cottura delle costolette, pennellate il mop sulla carne e proseguite ogni 20 minuti fino a fine cottura. Occorrono circa 2 ore-2 ore e mezzo. La carne è cotta quando si restringe in lunghezza rispetto all’osso. Togliete le costolette e lasciatele riposare, per 15 minuti circa, su un tagliere pulito, coprendole con un foglio di carta di alluminio. Servatele ben calde, accompagnate dal mop che avrete ridotto a fuoco basso sul fornello per 5-6 minuti.

  8. costolette-di-maiale-alla-caraibica-a1901-3