Cotoletta di maiale fritta
Ingredienti per 4 persone
- Maiale (fettine di lonza)8
- Uova2
- PangrattatoQuanto basta
- Olio di semi di arachide1 l
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
La cotoletta di maiale fritta è un secondo piatto della tradizione italiana simile alla Schnitzel viennese (che invece consiste in una fettina di vitello impanata e fritta nello strutto). È una pietanza molto apprezzata anche dai bambini ed molto veloce da preparare. La cotoletta di maiale è un piatto perfetto per la tavola di tutti i giorni e, grazie alla sua facile trasportabilità, è un’ottima idea per il pranzo in ufficio. La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo del filetto di maiale ma, in questa versione, è utilizzata la lonza (o lombata), un taglio gustoso, piuttosto magro e più economico. La differenza con la cotoletta alla milanese sta nel fatto che si utilizza appunto carne di maiale al posto di quella di vitello e che la cottura avviene in abbondate olio di semi anziché nel burro chiarificato. Risulta quindi un piatto più leggero e digeribile. Il segreto per la perfetta riuscita della cotoletta di maiale fritta è l’utilizzo di prodotti di qualità, dalla carne all’olio di frittura.
Preparazione Cotolette di maiale fritte
- Battete le fettine di lonza mettendole fra due fogli di carta forno e pestandole delicatamente con il batticarne.
- In una terrina rompete le uova e sbattetele con una frusta o una forchetta fino a ottenere un composto spumoso e leggero. In un’altra terrina versate il pangrattato, aggiungete il pepe macinato e mescolate con cura.
- In un’ampia padella scaldate l’olio di arachidi fino a raggiungere i 180 °C, se non avete a disposizione un termometro potete gettate un pezzettino di pane nell’olio, se intorno si formano le bolle la temperatura è corretta, in caso contrario meglio attendere qualche altro minuto. Passate le fettine di lonza prima nell’uovo sbattuto poi nel pangrattato.
- Tuffate le fettine di maiale nell’olio bollente. Cuocete la carne per un paio di minuti per lato. Scolate le cotolette e riponetele su un piatto ricoperto di carta paglia o carta assorbente da cucina e salate.
Servite calde.
Variante Cotolette di maiale fritte
Per alleggerire la preparazione, cuocete le cotolette in forno all’interno di una placca rivestita di carta forno a 190 °C per circa 15/20 minuti, girando la carne a metà cottura. Per una panatura più aromatica e saporita potete aggiungere parmigiano grattugiato, rosmarino tritato, semi di finocchio, paprika e altre spezie a volta scelta.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cotoletta di maiale fritta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.