Cotolette di vitello, secondo piatto semplice e saporito
Ingredienti per 4 persone
- Vitello fettine4
- Uova1
- Panini vecchio 1
- RosmarinoQuanto basta
- TimoQuanto basta
- Olio di semiQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Le cotolette di vitello sono un secondo piatto saporito e di semplice realizzazione. Si preparano velocemente e con ingredienti poveri e di facile reperibilità. Il segreto per ottenere una panatura croccante è quello di frullare il pane raffermo, possibilmente con una crosta spessa e grezza, con erbe aromatiche da scegliere in base ai vostri gusti: erba cipollina, salvia, rosmarino, prezzemolo, timo, origano, maggioranza o basilico. La panatura deve risultare non troppo fine e sottile ma piuttosto rustica. Scegliete inoltre carne di vitello magrissima come la fesa o il girello, in questo modo otterrete delle cotolette tenere e poco nervose. Le cotolette di vitello si possono conservare in frigorifero già cotte per due o tre giorni al massimo. Per renderle nuovamente croccanti basterà scaldarle in una padella antiaderente con un filo di olio. Sono ottime sia consumate calde che fredde, magari all’interno di un panino con insalata, pomodori e maionese.
Preparazione Cotolette di vitello
Inserite le fettine di vitello in due fogli di carta da forno e battetele leggermente con un batticarne per rompere le fibre e renderle sottili.
In un mixer riunite il pane raffermo tagliato a tocchetti e le erbe aromatiche private delle eventuali parti legnose (rosmarino, timo). Azionate il mixer fino a ridurre la panatura in un composto piuttosto grezzo e non troppo fine.
In una ciotola sbattete con una frusta, o una forchetta, l’uovo insieme al sale e al pepe.
Passate la carne prima nell’uovo, poi nella panatura e disponetele man mano che sono pronte su un piatto.
Scaldate abbondante olio in una pentola capiente e, quando raggiunge la temperatura di 170/178°C friggete le fettine per circa 5 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.