Cous cous con tonno, la tradizione siciliana a tavola
Ingredienti per 4 persone
- Cous cous precotto250 g
- Brodo vegetale250 g
- Tonno fresco300 g
- Pomodori ciliegini200 g
- Olive verdi denocciolate14
- Pomodori secchi sott'olio10
- Mandorle30 g
- Maggiorana frescaQuanto basta
- Olio extravergine di oliva4
- Limone succo spremuto1
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Il cous cous con tonno è uno dei classici primi piatti della tradizione gastronomica siciliana. Un piatto semplice e leggero ma allo stesso tempo molto gustoso e veloce da preparare. Il cous cous di tonno è un piatto da concedersi in ogni occasione ed è ottimo per un brunch o da portare ad un pic-nic o come pranzo in ufficio. Il cous cous si può realizzare in casa mescolando semola di grano duro e acqua ma occorre molta manualità e molto tempo, vi consigliamo quindi di comperare cous cous già pronto e di procedere alla preparazione del piatto. La versatilità del cous cous lo rende perfetto per ogni tipo di abbinamento dalle sole verdure, alla carne al pesce. In questa versione abbiamo scelto di utilizzare dei tranci di tonno freschissimo da marinare in olio, limone, sale e pepe. La cottura del tonno fresco su una piastra o in una padella antiaderente richiede pochissimi minuti. Per dare un tocco di sapore al cous cous di tonno unite pesto rosso, realizzato con pomodori secchi, mandorle, maggiorana e olive. Per chi ama particolarmente il cous cous si consiglia di provarlo anche in versione dolce o sotto forma di biscotti.
Preparazione Cous cous con tonno
In una ciotola versate il cous cous, ricopritelo con il brodo vegetale bollente e un giro di olio extravergine di oliva. Coprite con un piattino e lasciatelo riposare fino il brodo non si assorbe completamente. Preparate la marinatura per il tonno con: un cucchiaio di olio, sale, pepe e il succo spremuto del limone.
Mettete i tranci di tonno a marinare per 15 minuti circa.
In un mixer inserite: la maggiorana, i pomodori secchi scolati dall’olio di conservazione, le mandorle, 8 olive, il sale, il pepe e un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Azionate fino ad ottenere una consistenza non tropo liscia ma neanche troppo granulosa.
Sgranate il cous cous con l’aiuto di una forchetta e conditelo con il pesto rosso appena preparato. Dividete a metà anche i pomodorini ciliegini e uniteli al cous cous insieme alle olive rimaste.
Scaldate una padella antiaderente e cuocete i tranci di tonno per circa 2 minuti per lato, tagliateli a dadini e aggiungeteli al cous cous.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cous cous con tonno, la tradizione siciliana a tavola inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.