Cous Cous multicolore, un primo piatto dal sapore estivo
Il cous cous multicolare è un primo piatto a base di verdure colorato e saporito. Si tratta di una ricetta vegetariana di facile esecuzione e che non richiede particolari abilità in cucina. Il cous cous si cucina versandoci sopra l’acqua bollente e tenendolo coperto con un piattino di ceramica per cinque minuti. Mentre, le verdure sono spadellate in padella con cipolla e olio extravergine di oliva. In questo caso, abbiamo utilizzato la melanzana, il peperone, ma potete optare per le verdure che più preferite. Si tratta di un piatto leggero e profumato perfetto da servire durante il periodo estivo o primaverile o comunque in occasione di un pasto equilibrato.
Preparazione Cous Cous multicolore
Sbucciate una cipolla, tritatela finemente e mettetela ad appassire in padella con un filo di olio extravergine. Lavate una melanzana, tagliatela a cubetti e unitela alla cipolla. Lasciate cuocere a fiamma media per alcuni minuti.
Lavate il peperone, privatelo dei semi interni, tagliatelo a quadretti e mettetelo in padella. Spolverizzate con prezzemolo tritato. Unite l’uva passa e cuocete per 20 minuti o fino a che le verdure non sono cotte.
Nel frattempo, versate il cous cous in una ciotola, aggiungete un po’ di sale, un giro di olio e sgranate con una forchetta. Nel frattempo, mettete a bollire in un pentolino l’acqua. Appena bolle salate e spegnete la fiamma.
Versate l’acqua bollente sul cous cous e copritelo con un piattino di ceramica per cinque minuti. Sgranatelo nuovamente con una forchetta. Irrorate con un filo di olio extravergine di oliva e regolate di sale.
Versate, con l’ausilio di un cucchiaio, il cous cous nella padella con le verdure cotte e mescolate.
Accendete la fiamma, portandola al massimo per un paio di minuti.
Servite spolverizzate con prezzemolo tritato.
Variante Cous Cous multicolore
Potete aggiungere a completamento del piatto mandorle tostate.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su cucina vegana, Cucina vegetariana, economiche, pausa pranzo, primi piatti, primi piatti vegetariani, ricette estive inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.