- SPECIALI
- Cous Cous
- Piatti unici
- Ricette Estive
Cous cous di pesce: piatto unico
Ingredienti per 4 persone
- Cous cous precotto240 g
- Acqua360 ml
- Burro1 noce
- Pesce spada600 g
- 2
- Mazzancolle8
- Olio extravergine di oliva4 cucchiai
- Harissa2 cucchiaini
- Pomodori (passata)400 ml
- Aglio2 spicchi
- Cumino1 e 1/2 cucchiaino
- Curcuma1 cucchiaino
- Paprika dolce1 cucchiaino
- Prezzemolo1 mazzo
- Menta fresca5 foglie
- SaleQuanto basta
Il cous cous di pesce è un piatto unico completo, che può essere servito anche come primo, a base di diversi tipi di pesce (o di verdure) e condito con aromi tipici del nord dell’Africa, paese di origine dell’ingrediente principale di questa ricetta. Il cous cous in francese oppure cuscus o cùscusu, è infatti un alimento tipico dell’Africa settentrionale e della Sicilia occidentale, composto da granelli di semola cotta al vapore. Nei supermercati è disponibile nella versione precotta, in cui i chicchi sono già stati cotti a vapore e poi nuovamente essiccati: in questo modo la preparazione casalinga del cous cous è più semplice e rapida. È inoltre possibile trovare in vendita cous cous realizzati con altri cereali come ad esempio orzo, farro e riso, più adatti per chi affetto da eventuali intolleranze alimentari. Nei paesi di origine il cous cous è di solito un accompagnamento per piatti a base di carne in umido o verdure bollite, mentre in alcuni paesi della costa del Mediterraneo è possibile trovare varianti tipiche a base di pesce. Questa ricetta estiva è una versione molto semplice e veloce per realizzare un ottimo cous cous di pesce: in particolare sono stati utilizzati seppie, mazzancolle e tranci di pesce spada, ma è possibile optare per qualsiasi altro pesce a disposizione come il merluzzo, il branzino, i gamberi, gli scampi, i totani e così via.
Preparazione Cous cous di pesce
Preparate il cous cous: mettete i grani in una pentola, versate l’acqua bollente leggermente salata, coprite con un coperchio e lasciate in questo modo per 5 minuti. Trascorso questo periodo, i grani di cous cous hanno assorbito tutta l’acqua e risultano gonfi. Aggiungete 1 noce di burro e mescolate utilizzando una forchetta, in modo da sgranare i chicchi di cous cous e tenete da parte. Per qualsiasi dubbio sulla cottura del cous cous, controllate le indicazioni specifiche riportare sulla confezione del prodotto.
Preparate il condimento a base di pesce. Riscaldate l’olio, l’aglio e la harissa in una padella capiente. Dopo qualche minuto aggiungete la passata di pomodoro e conditela con sale, cumino, curcuma e paprika. Fate cuocere per 10 minuti.
Nel frattempo preparate il pesce: una volta pulite, tagliate a strisce le seppie e riducete a dadi il trancio di pesce spada. Aggiungete al sugo in cottura prima le seppie e, dopo 2 di minuti, il pesce spada. Cuocete per altri 4 minuti rigirando di tanto in tanto e infine unite anche le mazzancolle. Cuocete ancora per circa 2 minuti. Disponete il cous cous e il sugo di pesce su un piatto da portata e spolverizzate con il prezzemolo fresco tritato e le foglioline di menta.
Vino in abbinamento
Un piatto ricco di profumi speziati, arricchito dalle sensazioni salmastre e dolci del pesce. In abbinamento niente di meglio di un bianco che possa esaltare queste componenti: un Riesling alsaziano, rotondo e dalla sapidità importante.
Alessio Pietrobattista Esperto di vino, collabora con diverse guide del settore
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pasta, ricette estive inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.