Cozze allo zafferano, ricetta abruzzese
Ingredienti per 4 persone
- Cozze2 kg
- Cipolle1/2
- Alloro1 foglia
- Zafferano1 bustina
- PrezzemoloQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
Le cozze allo zafferano sono una ricetta molto gustosa diffusa nella cucina abruzzese. Prepararle non presenta difficoltà, ma bisogna prestare molta attenzione alla pulizia dei molluschi: strofinate i gusci con una paglietta o con la lama di un coltello, eliminate le barbe delle cozze con un movimento deciso. Le cozze allo zafferano possono essere servite sia come antipasto, sia come secondo piatto. Dopo aver cotto le cozze con gli aromi, viene filtrata l’acqua di cottura dei molluschi, dovrete ricavarne una emulsione mescolando vigorosamente il liquido con un buon olio di oliva. Le cozze vengono servite calde accompagnate dalla salsa allo zafferano, accompagnandole con fette di pane casereccio tostato.
Preparazione Cozze allo zafferano
Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare con due cucchiai di olio e l’alloro.
Dopo qualche minuto aggiungete le cozze ben pulite, coprite con un coperchio e lasciate cuocere finché le cozze non sono aperte.
Eliminate le cozze chiuse e sgusciate le altre. Filtrate l’acqua di cottura e tenete da parte.
Versate l’acqua di cottura in un pentolino e portatela a bollore, ora aggiungete lo zafferano, mescolate e aggiungete 5-6 cucchiai di olio. Mescolate con una frusta fino a formare un’emulsione, regolate di sale se necessario. Servite le cozze con la salsa calda e aggiungete a piacere il prezzemolo tritato.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cozze allo zafferano, ricetta abruzzese inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.