Home Ricette Primi piatti Crackers alla pizza: per l’aperitivo

Crackers alla pizza: per l’aperitivo

I crackers alla pizza sono uno sfizioso finger food, ideale sia come antipasto che in accompagnamento al vostro drink preferito.

di community di Agrodolce

crackers alla pizza sono uno sfizioso finger food, ideale sia come antipasto che in accompagnamento al vostro drink preferito. La preparazione è molto semplice e non richiede molto tempo, è tuttavia necessario lasciar lievitare la pasta per circa un’ora, iniziate dunque la preparazione per tempo. Fate freddare i vostri crackers prima di servirli.

Ingredienti per 5 persone

  • Preparazione 45 min
  • Tempo di riposo 60 min
  • Calorie 450 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Preparazione Crackers alla pizza

  1. Sbriciolate il lievito, mettetelo in un bicchiere con 100 ml di acqua e lasciatelo sciogliere.

  2. crackers-alla-pizza-1

  3. Nel frattempo, setacciate la farina in una ciotola. Aggiungete  il sale, l’olio, l’origano, il pepe e il doppio concentrato di pomodoro.

  4. crackers-alla-pizza-2

  5. Versate nella ciotola anche la miscela di lievito e iniziate a impastare con le mani, unendo poco per volta, la restante acqua.

  6. crackers-alla-pizza-3

  7. Trasferite l’impasto sulla spianatoia e manipolatelo, facendo forza sui polsi e spingendolo in avanti. Appena sarà liscio e omogeneo, formate un panetto e mettetelo a lievitare per un’ora, in una ciotola, coperta da un canovaccio.

  8. crackers-alla-pizza-4

  9. Terminato il tempo della lievitazione, l’impasto sarà quasi raddoppiato di volume. Scopritelo, trasferitelo sulla spianatoia e dividetelo a metà.

  10. crackers-alla-pizza-5

  11. Infarinate i pezzi di impasto e iniziate ad appiattirli con le mani. Spolverizzateli con l’aglio in polvere e la paprica dolce.

  12. crackers-alla-pizza-6

  13. Dopo averli insaporiti, ripiegate i due pezzi su se stessi. Pigiateli bene e cercate di conferire a ciascuno una forma rettangolare.

  14. crackers-alla-pizza-7

  15. Iniziate a stendere l’impasto con la macchina apposita, utilizzando la misura più larga dei due rulli. Tagliate, poi, nuovamente l’impasto in due parti e stendetelo alla misura 6.

  16. crackers-alla-pizza-8

  17. Date forma ai crackers. Disponete le strisce di pasta sulla spianatoia e iniziate a tagliarle con il coltello, formando dei rettangoli di 5 x12 centimetri.

  18. crackers-alla-pizza-9

  19. Sempre con il coltello, tracciate una linea a metà di ogni rettangolo, senza però tagliarlo. Cercate, quindi, di fare una leggerissima pressione.

  20. crackers-alla-pizza-10

  21. Utilizzando i rebbi di una forchetta, bucherellate tutti i rettangoli, per evitare che si gonfino durante la cottura. Prendete poi la teglia e rivestitela con un foglio di carta forno.

  22. crackers-alla-pizza-11

  23. Sistemate i crackers nella teglia, distanziandoli leggermente tra di loro. Portate, poi, il forno a 180°C e, appena avrà raggiunto la temperatura indicata, infornate la teglia e lasciate cuocere i crackers per 10 minuti.

  24. crackers-alla-pizza-12