Home Ricette Preparazioni di base Creme Crema all’arancia: perfetta per farcire

Crema all’arancia: perfetta per farcire

La crema all’arancia è una preparazione di base molto utilizzata in pasticceria soprattutto per farcire le torte: realizzate la ricetta di Agrodolce.

di Giuliano Lorenzin

La crema all’arancia è una preparazione di base molto utilizzata in pasticceria soprattutto per farcire torte. Per la realizzazione di questa ricetta vi consigliamo di scegliere arance dal gusto dolce come quelle della varietà Navel. Questo tipo di arancia, riconoscibile per la presenza di un frutto gemello all’interno della buccia, è infatti caratterizzato da una bassa acidità, che esalta la dolcezza del succo tipicamente di colore giallo. La ricetta prevede l’utilizzo sia del succo dell’arancia che della buccia, si raccomanda allora di utilizzare arance non trattate e di fate attenzione nel ricavare le zest a non utilizzare la parte bianca sottostante la buccia, dal gusto amarognolo.

Ingredienti per 8 persone

  • Preparazione 30 min
  • Tempo di riposo 30 min
  • Calorie 280 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Crema all'arancia

  1. Lavate le arance, asciugatetele, ricavatene le zest e il succo e filtrate quest'ultimo.

  2. In una terrina versate i tuorli e lo zucchero e lavorate con uno sbattitore elettrico, fino a ottenere un composto spumoso. Unite l'amido setacciato e montate ancora.

  3. Versate il latte in una casseruola e mette sul fuoco. Quando il latte è caldo unite nella casseruola il composto di uova e le zest di arancia e continuate la cottura; quando inizia a formarsi una schiuma nella superficie, mescolate con una frusta per circa un minuto, fino a che il composto non si è addensato. Togliete il composto dal fuoco, lasciate raffreddare, unite il succo dell'arancia. Riponete la crema in frigorifero e lasciate riposare per almeno 10 minuti la crema prima di utilizzarla.

Inviate le vostre ricette a: redazione@agrodolce.it