- SPECIALI
- Finger Food
Crema di baccalà con bottarga e crostini
14 Agosto 2020
La crema di baccalà con bottarga e crostini è un antipasto di pesce perfetto per una cena tra amici. Procuratevi baccalà già ammollato per realizzare la ricetta in pochi momenti. Prima di frullare il baccalà con la panna però ricordatevi di controllare di aver eliminato tutte le spine presenti. Completate la crema con la bottarga e ci crostini.
Preparazione Crema di baccalà con bottarga
- Tagliate il baccalà a tocchetti e rosolatelo per pochi minuti in padella con un filo d’olio extravergine e nient’altro. Trasferitelo nel mixer e frullatelo molto bene con un goccio di panna fresca, un pizzico di pepe e ancora un filo d’olio a crudo, per facilitare il lavoro delle lame.
- Trasferite il trito di pesce nelle tazze da cappuccino e livellatelo bene con un cucchiaio. Cospargete la superficie di bottarga, a mo’ di schiuma del cappuccino.
Servite accompagnato con “biscotti” di pane abbrustolito e aromatizzato in padella con un goccio d’olio e rosmarino.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Crema di baccalà con bottarga e crostini inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.