Crema di fagioli al tartufo: per la stagione fredda
La crema di fagioli cannellini è una mousse salata facile e veloce da preparare: ecco la versione della ricetta con il tartufo.
Ingredienti per 4 persone
- 5
- 370 cal x 100g
- bassa
- Fagioli cannellini secchi 300 g
- Aglio 4 spicchi
- Timo 2 rametti
- Peperoncino fresco 1
- Tartufo nero 50 g
- Olio extravergine di oliva quanto basta
Preparazione Crema di fagioli al tartufo
-
La sera prima, mettete a bagno i cannellini in abbondante acqua fredda (almeno due litri). In estate riponeteli in frigo, per evitare che fermentino. Lasciateceli per tutta la notte.
-
Il giorno seguente ponete in una pentola i fagioli cannellini ormai perfettamente reidratati (devono assumere un colore chiaro somigliante a quello dei fagioli cotti, piuttosto che un colore bianco perlaceo come quelli secchi), insieme a due spicchi d’aglio e le foglie di timo.
-
Portate lentamente ad ebollizione, schiumate se necessario, e lasciate sobbollire fino a cottura completa. Occorrono, a fiamma bassa, circa un paio d’ore. Trascorso il tempo, verificate che i fagioli siano ben cotti assaggiandone uno. Qualora siano ancora duri, prolungate il tempo di cottura.
-
Una volta cotti, frullate i fagioli con un frullatore ad immersione o un mixer. Se in famiglia qualcuno ha problemi nel digerire le bucce, setacciatele oppure, invece di frullare, passate il tutto con un passaverdura.
-
Unite alla crema di fagioli cannellini l’acqua di cottura sufficiente ad ottenere un composto della consistenza desiderata (c’è chi la preferisce più densa e chi più liquida), ed aggiustate di sale.
-
In un padellino lasciate scaldare due cucchiai di olio extravergine di oliva con metà del tartufo grattugiato e versate l’olio così ottenuto sopra la crema che avrete già provveduto ad impiattare.
Cospargete con lamelle di tartufo e portate in tavola.
Se vuoi aggiornamenti su primi piatti, Zuppe inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Ricette Autunnali, Zuppe.