Cremini alla fragola
31 Maggio 2020
Preparazione Cremini alla fragola
- Versate in una ciotola la panna e, servendovi della frusta elettrica, montatela fino a ottenere un composto piuttosto sodo e omogeneo.
- Lavate le fragole, privatele del picciolo, sgocciolatele bene e riversatele in una ciotola.
- Aggiungete lo zucchero e versateci sopra il vasetto di yogurt alla soia.
- Frullatele le fragole e lo yogurt molto finemente, con il mixer a immersione, fino a ridurle in una crema liquida.
- Versate la panna montata nella ciotola con le fragole frullate. Mescolate, dolcemente, con un cucchiaio fino a far amalgamare bene i due composti.
- Trasferite il composto in una caraffa così da poterlo versare, in seguito, con più facilità. Sistemate, quindi, sul banco di lavoro gli stampini.
- Versate il composto negli stampini, aiutandoci con un cucchiaio. Riponeteli, poi, in freezer per circa un paio di ore. Appena pronti, estraeteli, immergendoli per pochi secondi in una ciotola di acqua tiepida.
Variante Cremini alla fragola
Se preferite un gelato più leggero, eliminate completamente la panna e utilizzate solo lo yogurt di soia. Potete, inoltre, sostituire le fragole con le more, i lamponi o i kiwi, tutti molto indicati per questa preparazione.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cremini alla fragola inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.