Crêpes al salmone
Le Crêpes al salmone con spinaci e fiori d’aglio selvatico possono essere servite come primo, secondo piatto o come antipasto.
Le crêpes al salmone sono un piatto molto versatile, scegliete di servirle come secondo piatto di pesce, come primo o come antipasto, avendo cura di diminuirne le porzioni. Le crêpes o crespelle sono frittatine molto sottili a base di uova, latte, farina e burro, cotte in padella e variamente farcite. Possono essere dolci e farcite con marmellate o creme spalmabili oppure salate. In quest’ultimo caso le farciture possono essere numerose, dai formaggi ai salumi alle semplici verdure oppure, come per le nostre crêpes al salmone, con il pesce. Le crêpes sono un piatto della tradizionale gastronomia francese, ma la loro origine è antichissima: secondo la leggenda nel V secolo papa Gelasio, per dare ristoro a pellegrini francesi giunti a Roma, ordinò alle cucine del Vaticano di reperire tutte le uova e la farina possibili. Da questi ingredienti nacque il crispus (termine latino che significa arricciato) diventate poi crêpes in Francia, dove la ricetta si è perfezionata e diffusa. Oggi le crêpes sono una base da cui partire per esprimere la propria creatività e fantasia in cucina: nella nostra ricetta abbiamo aggiunto spinaci crudi alla pastella che cotti in padella conferiscono una parte croccante alle crêpes. Abbiamo insaporito il ripieno di salmone affumicato con fiori d’aglio selvatico.
Inviate le vostre ricette a: redazione@agrodolce.it