- SPECIALI
- Cucina Siciliana
- Dolci di Carnevale
- Frittura
Crispelle di riso all’arancia, le chiamano benedettine
Ingredienti per 4 persone
- Latte300 ml
- Riso150 g
- Farina150 g
- Miele100 g
- Zucchero30 g
- Lievito di birra5 g
- Arance1
- Cannella in polvere2 g
- Olio di semi500 ml
Le crispelle di riso all’arancia sono dolci fritti tipici del periodo di Carnevale ma si preparano anche per San Giuseppe. Questi bastoncini di riso, aromatizzati all’arancia sono stati inventati dalle monache del Monastero dei Benedettini di Catania nel XVI secolo e per questo, le crispelle, dette zeppole di riso, sono chiamate anche benedettine. Cuocete il riso nel brodo, potete utilizzare un riso Roma o la varietà che preferite tra i risi per timballo. Prestate attenzione però a non far scuocere il riso per mantenere la consistenza. Per una versione più veloce, si può utilizzare il lievito istantaneo per dolci, in modo da non dover aspettare la lievitazione che prevede il lievito di birra. Sono buone anche da sole, ma inzuppate nella salsa sono veramente inconfondibili. È importante friggerle poche alla volta in modo da non abbassare la temperatura dell’olio, per una cottura ottimale. Si mantengono alcuni giorni, in frigorifero se ben coperte.
Preparazione Crispelle di riso all'arancia
Portate il latte a bollore, quindi unite il sale e versate il riso. Cuocete a fiamma bassa per circa 20 minuti o fino a che il riso non sarà ben cotto ma non scotto e il latte completamente assorbito. Appena il riso si sarà intiepidito versatelo in una ciotola e unite la farina setacciata, lo zucchero, la scorza d’arancia grattugiata. Sciogliete il lievito di birra in poca acqua tiepida e unitelo agli altri ingredienti. Impastate bene il tutto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo, poi copritelo con un panno pulito e mettetelo a lievitare in luogo caldo per circa due ore.
Spremete l’arancia poi filtrate il succo, quindi mettetelo in un pentolino con il miele e la cannella e mescolate. Scaldate il composto sul fuoco per tre minuti poi lasciatelo raffreddare.
Ricavate dall’impasto dei bastoncini di circa 5 cm. Friggete le crispelle in olio bollente per circa 4 minuti.
Glassatele con il composto di arancia e servite.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Crispelle di riso all'arancia, le chiamano benedettine inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.