- SPECIALI
- Cucina Vegetariana
- Finger Food
- Frittura
Crocchette di formaggio
Ingredienti per 4 persone
- Formaggio (fontina)300 g
- Farina50 g
- Pangrattato90 g
- Uova2
- Latte2 cucchiai
- Olio di semiQuanto basta
- SaleQuanto basta
Le crocchette di formaggio sono un antipasto sfizioso da presentare ad un pranzo, un aperitivo tra amici o semplicemente da stuzzicare in famiglia. La scelta del formaggio da utilizzare è molto ampia e a seconda dei gusti personali: l’ideale è optare per formaggi a pasta più soda come provola, provolone o emmentaler che mantengono meglio la forma in cottura, ma potete anche utilizzare la mozzarella, in questo caso però dovrete prestare più attenzione a farla sgocciolare per bene prima di friggerla e farla rassodare un po’ di più in frigorifero, altrimenti c’è il rischio che si sfaldi in cottura. Servite le crocchette di formaggio da sole o accompagnate da salse per un risultato perfetto.
Preparazione Crocchette di formaggio
- Tagliate il formaggio in pezzi piuttosto grandi, metteteli in una terrina, cospargeteli con il latte e mescolate per far bagnare tutti i pezzi.
- Mettete la farina in un piatto e passateci dentro i pezzi di formaggio facendoli ricoprire su tutti i lati.
- In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale, immergeteci i cubetti di formaggio uno alla volta e poi passateli subito nel pangrattato.
- Fate assestare per qualche minuto in frigorifero il formaggio ricoperto e poi friggete in abbondante olio caldo, sono sufficienti pochi minuti.
Quando le palline risultano dorate mettetele a scolare l’olio in eccesso su carta assorbente da cucina e servite calde.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Crocchette di formaggio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.