Le crocchette di patate e formaggio sono una preparazione alla quale non saprete resistere. Che siano pranzi dell’ultimo minuto, piacevoli aperitivi serali o rilassanti brunch domenicali il requisito essenziale è l’organizzazione di tempistiche e dettagli. L’esigenza principale è senz’altro quella di trovare ricette pratiche e veloci che allo stesso tempo siano d’effetto e succulente. In questo, il vasto mondo dei fritti ci viene in soccorso portando con sé una notevole varietà di scelta, tra crocchette, supplì, frittelle e panzerotti. Un grande classico di qualsiasi serata che si rispetti – a base di pizza o di sfizi – sono le crocchette di patate che, insieme alle arancine, si contendono il podio tra i fritti più conosciuti e apprezzati. Decidere di prepararle in casa è quanto di più facile si possa sperimentare: una volta che avrete acquisito dimestichezza con le giuste dosi non vedrete l’ora di sbizzarrirvi con diversi ripieni. In questo caso l’aggiunta della mozzarella rende queste crocchette ancora più morbide e golose, contribuendo ad esaltare ancora di più la dolcezza delle patate. Per ottenere un impasto che non risulti troppo molle, utilizzate quelle bianche o rosse dalla consistenza farinosa: in caso contrario, se avete acquistato patate con un’alta percentuale di acqua all’interno, potete ovviare al problema aggiungendo qualche cucchiaio di farina o pangrattato.
Variante Crocchette di patate e formaggio
potete arricchire il ripieno aggiungendo del prosciutto cotto o dello speck e, sostituendo la mozzarella con della scamorza.