Crocchette di topinambur: con cuore filante
Ingredienti per 4 persone
- Topinambur300 g
- Patate200 g
- Scamorza50 g
- Parmigiano grattugiato40 g
- Uova1
- Prezzemolo2 ciuffi
- PangrattatoQuanto basta
- Noce moscataQuanto basta
- SaleQuanto basta
- Olio di semiQuanto basta
Le crocchette di topinambur sono un antipasto vegetariano molto appetitoso, perfetto da preparare come finger food per un aperitivo tra amici. Il topinambur, anche chiamato carciofo di Gerusalemme, è un tubero che unisce versatilità e un gusto inconfondibile: una volta cotto infatti diventa molto morbido e si presta ad essere accompagnato a formaggi dal gusto delicato. Noi abbiamo scelto la scamorza, ma nulla vi vieta di sostituirla con provola affumicata o fontina, ricordando di bilanciare la quantità di formaggio con l’impasto. Le nostre crocchette sono semplicissime da realizzare e potete prepararle anche in anticipo, cuocendole poco prima del servizio. Noi abbiamo scelto di friggere le crocchette, ma potete optare per una cottura in forno per circa 15 – 20 minuti fino a che non diventano dorate e croccanti. Servite le crocchette di topinambur caldissime, accompagnandole a piacere con una salsa a base di yogurt greco. Per l’aperitivo perfetto abbinate le crocchette con un calice di Martini Fiero e tonic. Procuratevi molto ghiaccio, versate i cubetti in un ballon poi unite 7 cl di Martini Fiero e 7 cl di Tonica, aggiungete una fetta di arancia e servite.
Preparazione Crocchette di topinambur
- Pelate le patate e i topinambur, quindi tagliateli a cubetti piccoli e regolari. Sciacquateli sotto l'acqua corrente.
- Cuocete le patate e i topinambur in abbondante acqua bollente salata per circa 25-30 minuti, o finché sono molto morbidi. Fateli intiepidire e trasferiteli in una ciotola, schiacciateli con una forchetta fino ad ottenere una purea.
- Aggiungete al composto l'uovo, il parmigiano e il prezzemolo tritato finemente. Regolate di sale e aggiungete noce moscata a piacere.
- Unite al composto 4-5 cucchiai di pangrattato, o quanto basta per ottenere un composto morbido, ma facile da lavorare. Tagliate la scamorza a dadini. Formate delle piccole polpette (circa 12) e ponete al centro di ognuna un cubetto di scamorza. Passate le crocchette nel pangrattato. Scaldate abbondante olio in un pentolino, quando l'olio è caldo tuffatevi le crocchette e friggetele fino a doratura.
- Servite le vostre crocchette calde.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Crocchette di topinambur: con cuore filante inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.