Tagliate la zucca a spicchi e cuocetela in forno, a 180 °C, per circa un'ora, fino a quando sarà morbida. Poi schiacciatela bene.
Fate insaporire la purea di zucca in una padella con un filo d’olio extravergine e lo scalogno affettato. Cuocete per circa 10 minuti, in modo che si asciughi bene.
Trasferite poi la zucca in una ciotola, aggiungete il grana grattugiato e la farina, nella quantità che serve per rendere il composto compatto e facilmente lavorabile. Formate delle crocchette con le mani, mettendo al centro di ognuna un pezzettino di roquefort.
Impanate le crocchette passandole prima nelle uova sbattute e poi in un composto fatto con grana, farina e farina di mandorle. Friggetele in olio di semi profondo, girandole spesso.
Scolatele su carta da cucina e servitele, a piacere, su un letto di insalatina.
Se vuoi aggiornamenti su Crocchette di zucca, un antipasto vegetariano sfizioso e croccante inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Ricevi gratis in email tutte le novità del mondo del food curate da Agrodolce.it. Puoi cancellarti
quando vuoi!
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.