Crocchette patate e salsiccia, filanti e saporite
Ingredienti per 6 persone
- Patate (lesse)1 kg
- Salsicce200 g
- Provola150 g
- Parmigiano grattugiato50 g
- Uova3
- Tuorlo1
- FarinaQuanto basta
- PangrattatoQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Olio di semi di arachideQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Le crocchette patate e salsiccia sono una variante di uno degli antipasti tipici della cucina napoletana, il crocchè. Si tratta di un antipasto fritto a base di patate, parmigiano grattugiato e uova, facilmente reperibile in tutte le friggitorie di Napoli. Nella nostra ricetta, abbiamo arricchito la preparazione con salsiccia e provola per ottenere un ripieno filante e saporito. La realizzazione delle crocchette patate e salsiccia è molto semplice, ma è necessario rispettare alcuni passaggi fondamentali. Non devono essere né troppo grandi né troppo piccole per avere un tempo di cottura che consenta una doratura omogenea. Altro accorgimento importante, è di effettuare una doppia panatura passando le crocchette prima nella farina, poi nell’uovo e, infine, nel pangrattato. L’ultimo segreto per una crocchetta perfetta, è quello di friggerle in abbondante olio molto caldo, perché si formi subito una crosta solida che impedisca al ripieno di fuoriuscire. Preparatene qualcuna in più e congelatela. Sono perfette per gli aperitivi con gli amici.
Preparazione Crocchette patate e salsiccia
Unite alle patate lesse già freddate il parmigiano, 1 uovo e 1 tuorlo e amalgamate tutti gli ingredienti. Regolate di sale e pepe. Se il composto risulta troppo morbido, aggiungete 1-2 cucchiai di pangrattato.
Spellate e sgranate la salsiccia e rosolatela qualche minuto in padella con un filo di olio extravergine di oliva.
Formate le crocchette. Prendete un cucchiaio di composto e appiattitelo nell'incavo della mano. Farcite l'interno con un po' di salsiccia e provola a dadini. Richiudete la crocchetta su se stessa dandole la forma di cilindretti compatti.
Passate le crocchette prima nella farina.
Poi nelle due uova rimaste precedentemente sbattute con 1 pizzico di sale.
Infine, nel pangrattato. Impanale di nuovo, ripetendo le stesse operazioni. Lasciate riposare le crocchette in frigorifero per 2 ore.
Friggete le crocchette in abbondante olio bollente fino alla doratura desiderata. Scolatele fu carta da cucina.
Variante Crocchette patate e salsiccia

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Crocchette patate e salsiccia, filanti e saporite inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.